L’ AVIS nasce a Milano nel lontano 1927 grazie al medico Vittorio Formentano che, per la primavolta, introduce su larga scala in forma organizzata la pratica gratuita, volontaria e anonima dell’offerta di sangue, secondo un concetto etico-sociale e sanitario della donazione.
Conosci AVIS Abbiategrasso
Quattro cose da sapere
I volontari
L’attività dell’Associazione è fondata sui principi democratici, della libera partecipazione sociale e del volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana.
Il donatore è volontario, dona in modo anonimo e gratuito il proprio sangue seguendo una periodicità. Aderisce ad AVIS anche chi, pur non avendo i requisiti necessari per la donazione, mette a disposizione sè e il proprio tempo ai fini organizzativi.
Avis per Abbiategrasso
In Abbiategrasso il 3 dicembre 1936, il dottore Emanuele Samek, il dottore Alessandro Magrini, il signor Guido Racchi e la signorina Maria Luisa Colombi costituiscono la sezione AVIS.
Con i suoi circa 2000 soci è la più grande sezione della nostra area e, se ogni donatore con il solo passaparola fra i propri parenti, amici e conoscenti riuscisse a portare un nuovo donatore, la nostra Avis contribuirebbe ancora di più al fabbisogno e all’autosufficienza del sangue e dei suoi derivati.
Perchè unirsi a noi
Perchè sarai di grande aiuto.
- puoi diventare donatore, per questo è necessario rispondere a semplici requisiti e avere uno stile di vita sano.
- La donazione è di vari elementi del sangue, il sangue intero, quella di plasma (plasmaferesi), oppure di piastrine (piastrinoaferesi), e la donazione multipla di emocomponenti. Viene stabilita da AVIS sulla base delle caratteristiche del sangue stesso e del fabbisogno reale.
- Puoi donarci il tuo tempo e la tua voglia di fare, la tua disponibilità sarà utile per organizzare eventi, presidiare banchetti, aiutare nella raccolta, spiegare l’utilità della nostra opera e diffonderne i valori.
Attività
Nella vita di tutti un infortunio sul lavoro, un incidente stradale, un intervento chirurgico, possono rendere necessaria una trasfusione di sangue.
E’ importante che chi è in buone condizioni di salute, dia il proprio contributo spontaneamente e gratuitamente.
Il nostro lavoro quotidiano è volto a contribuire al massimo con la raccolta del sangue richiesto, al tempo stesso, convogliare questa voglia di rendersi utile con la donazione di sangue o di tempo o di entrambe le cose
Salvatore Restuccia
Link - Partners
Centro Trasfusionale Abbiategrasso
https://ctabbiategrasso.jimdo.com/
Tel 02 9486235 – Fax 02 9486235
Movimento Diritti Cittadino Malato Sede di Abbiategrasso
http://movimentodiritticittadinomalatoabbsso.blogspot.it/
Tel./Fax 02 9465438
AVIS Nazionale
Alcuni approfondimenti e la nostra gloriosa storia